Forse un po' breve, ma sicuramente intensa. Questo è il destino dell’attività stagionale del
Beach Village di Riccione, che ha riaperto i battenti il primo di giugno e fino all'otto di settembre vedrà le sue attrazioni affollarsi di bambini, ragazzi e famiglie in cerca di divertimento.
Cinque mesi intensissimi, da vivere tra
piscine,
scivoli d’acqua,
sala giochi, ma anche laboratori pensati per mettere alla prova la creatività dei più giovani, semplici e rigeneranti passeggiate nel grande parco o bagni nel mare su cui si affaccia la struttura.
Sicuramente tra le attrazioni più gettonate
c’è il grande scivolo Kamikaze che, dopo una discesa mozzafiato, finisce dritto al centro della grande piscina.
Il Beach Village si trova proprio sul lungomare di
Riccione, una delle località più conosciute della riviera Adriatica e sicuramente una delle mete preferite quando si tratta di divertimento. Qui si possono trovare le adrenaliniche attrazioni di un parco acquatico e l’animazione di un villaggio turistico, con in più una spiaggia attrezzata a disposizione degli ospiti.
Tra le attività offerte ci sono: un miniclub che cura l’animazione per i bambini più piccoli e un’ampia zona riservata ad attività creative di taglia e incolla, oppure alla realizzazione di vestiti e di spettacoli per i bambini. Sempre per i più piccoli, per tutto il periodo estivo c’è la possibilità di interagire con la mascotte del parco, giocando insieme a lei e provando ad aggiudicarsi i premi e i vari gadget messi in palio ogni giorno.
I più grandi, invece, possono scegliere di divertirsi con tornei sportivi o balli collettivi, oppure seguire lezioni di acquagym, acquadance e, prenotandosi, anche corsi di nuoto.
Il Village, caratteristica unica tra i parchi divertimenti, sorge proprio sulla spiaggia (non a caso si chiama "Beach") e mette a disposizione dei propri ospiti anche ampi spazi di sabbia dorata in cui poter sperimentare il relax di una giornata in riviera.
Un percorso benessere direttamente sul lido, il centro estetico e quello per i massaggi, la palestra, garantiscono particolare attenzione anche verso il benessere psicofisico degli ospiti.
Non mancano lo spazio con collegamento internet, gli angoli dedicati alla lettura, la possibilità di noleggiare acquascooter, pedalò e canoe e usufruire di tutti i servizi della spiaggia 134 che, per i visitatori del Beach Village sono gratuiti.
Il Parco è aperto tutti i giorno dalle dieci di mattina alle diciotto e trenta, i bambini sotto il metro di altezza entrano gratuitamente, mentre il biglietto giornaliero costa quattordici euro per gli adulti e dodici euro per i ragazzi fino a un metro e mezzo di altezza. Moltissimi gli
alberghi convenzionati con la struttura, con i quali è disponibile un servizio di trasporto navetta gratuito messo a disposizione dallo stesso Beach Village.